Parte, Cap.

 1   1,       I| sembra essere stato molto più frequente nei tempi antichi che non
 2   1,      II|  abitudine, e così avanti. La frequente presenza di rudimenti, tanto
 3   1,      IV|  antiche si avvicinano più di frequente agli animali sottostanti
 4   2,    VIII|       o quando, come segue di frequente, sono molto meglio sviluppati
 5   2,    VIII|     in esso il maggiore e più frequente sviluppo dei caratteri sessuali
 6   2,    VIII|       che s’incontrava più di frequente nelle femmine sopra descritte”.
 7   2,    VIII|     il numero straordinario e frequente di variabilità che presentano
 8   2,      XI|       e danno una prova della frequente tendenza alla graduazione
 9   2,    XIII|    uccelli maschi, arresta di frequente lo sviluppo dei loro caratteri
10   2,     XVI| spiccate che seguono tanto di frequente che sarebbero immediatamente
11   2,   XVIII|  tinta più chiara, essendo di frequente bianco puro, talora giallo
12   2,     XIX|     connesse esse siano e sia frequente il loro commercio, la musica
13   2,     XXI|       due sessi sono stati di frequente classificati come specie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License