Parte, Cap.

 1   2,    VIII|          ed assumono i più strani atteggiamenti in faccia ad una radunanza
 2   2,    VIII|         sua presenza fanno strani atteggiamenti, e fanno udire il loro canto.
 3   2,    XIII|     vocaliMusica strumentaleAtteggiamenti e balli amorosiOrnamenti
 4   2,    XIII|        corteggiamento con balli o atteggiamenti fantastici, sia in terra
 5   2,    XIII|        con note amorose, canti ed atteggiamenti, e in molti casi il corteggiare
 6   2,    XIII|          di svariati e grotteschi atteggiamenti. L’esofago della femmina
 7   2,    XIII|         suono prende i più strani atteggiamenti. È un fatto singolare che
 8   2,    XIII| discordante ad ogni altra”.~ ~ ~ ~Atteggiamenti amorosi e balli. – Abbiamo
 9   2,    XIII|        incidentalmente gli strani atteggiamenti amorosi di vari uccelli,
10   2,    XIII|           uccelli compiono i loro atteggiamenti amorosi volando, come abbiamo
11   2,    XIII|          ammettere che gli strani atteggiamenti presi dal maschio durante
12   2,     XIV|           e sovente assume strani atteggiamenti sul terreno o nell’aria,
13 Ind         |      vocali - Musica strumentale -Atteggiamenti e balli amorosi - Ornamenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License