Parte, Cap.

 1   1,     III|  antichissimi antenati dell’uomo somiglianti alle scimmie fossero pur
 2   1,      IV|          i progenitori dell’uomo somiglianti alle scimmie che abitavano
 3   1,      IV|          i progenitori dell’uomo somiglianti alle scimmie, dovevano vivere
 4   1,       V|          i progenitori dell’uomo somiglianti alle scimmie, siano divenuti
 5   1,      VI|   consistono nello adattamento a somiglianti modi di vita: per esempio,
 6   1,     VII|         non parlo qui di costumi somiglianti) possano essere stati acquistati
 7   2,    VIII|     luogo, in condizioni di vita somiglianti, simultaneamente nei due
 8   2,    VIII| conservate, mentre modificazioni somiglianti sarebbero state al tutto
 9   2,      XI|       sono ancor più intimamente somiglianti.~ ~Ho citato i casi precedenti
10   2,     XII|          distretti, e sono tanto somiglianti tra loro, che nessuno, “
11   2,    XIII|      rivestita di piume turchine somiglianti a scaglie. Serve in parte
12   2,     XIV|       certo modo più regolari ma somiglianti fra gli ornamenti elittici.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License