Parte, Cap.

 1 Not         |       del vero che spira in ogni parola del sommo filosofo, forse
 2   1,      II|         espressivi che qualunque parola. Non è il solo potere di
 3   1,      II|          lesa particolarmente la parola, come per esempio quando
 4   1,      II|        riferire ad un sordo ogni parola di un discorso rapidamente
 5   1,      II|        acconciarsi all’uso della parola, sebbene non mai adoperati
 6   1,      II|         facoltà di articolare la parola non offre in se stessa una
 7   1,     III|         persistenti. L’imperiosa parola dovere sembra puramente
 8   1,      IV|     forse il più grande, dopo la parola, che l’uomo abbia mai fatto,
 9   1,       V|          piuttosto che mancar di parola, non senta nel fondo dell’
10   2,      XI|   lievemente nel colore. Nessuna parola può descrivere lo splendore
11   2,      XI|         potrà aggiungere qualche parola intorno a questo argomento.
12   2,    XIII| particolare che rassomiglia alla parola ock, che emette nella stagione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License