Parte, Cap.

 1   1,     III|            solo per breve tempo si mette ad abbaiare od urlare desolatamente.
 2   1,     III|            una di quelle virtù che mette così profonde radici nella
 3   1,     III|         politica.~ ~Quando un uomo mette a repentaglio la propria
 4   1,      IV|   condizione intermedia; e nessuno mette in dubbio che non siano
 5   1,      VI|     dedicata all’uomo; in un’altra mette i marsupiali e i monotremi;
 6   2,       X|           che quando un maschio si mette a suonare comincia “a piegare
 7   2,    XIII|       maschio buon cantatore, e si mette in vista un uccello impagliato
 8   2,    XIII| conseguenza il Polyplectron non si mette in faccia alla femmina,
 9   2,    XIII|    fringuello maschio parimente si mette di fronte alla femmina mostrando
10   2,     XIV|         nozze. Il maschio soltanto mette con studio in evidenza le
11   2,     XIV|            il fagiano Argo maschio mette in mostra le sue penne agli
12   2,    XVII|       fronte convessa, e allora si mette sotto le ginocchia il nemico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License