Parte, Cap.

 1 Int         |        essere conosciuta: ma l’ignoranza più frequentemente ingenera
 2   1,       I|     esse, per quanto la nostra ignoranza ci permette di giudicare,
 3   1,      II|         a cagione della nostra ignoranza, vengono sovente dette originate
 4   1,     III|        di rado sbaglierà per l’ignoranza e per la poca forza di ragionamento.
 5   1,      IV|         per colpa della nostra ignoranza, venire senza una qualche
 6   1,     VII| intorno al quale, nella nostra ignoranza, possiamo solo dire che
 7   2,    VIII|        è così la cosa.~ ~Per l’ignoranza in cui siamo intorno a vari
 8   2,    VIII|    quanto grande sia la nostra ignoranza per questo riguardo, pure
 9   2,      IX|   nemici.~ ~Malgrado la nostra ignoranza intorno al limite cui può
10   2,      XV|     che ci appaiono nella loro ignoranza siccome capricciose nella
11   2,     XVI|    partito confessare la piena ignoranza della cagione, o, ciò che
12   2,   XVIII|        dimostra bene la nostra ignoranza delle leggi che regolano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License