Parte, Cap.

 1   1,      IV|            che si osserva nei loro crani fra gli zigomi provenga
 2   1,      IV|           e più frequentemente nei crani antichi che non nei recenti,
 3   1,      IV|           ogni ricca collezione di crani umani se ne possono trovare
 4   1,      IV|  Considerando quanto pochi siano i crani antichi esaminati in confronto
 5   1,      IV|         esaminati in confronto dei crani recenti, è un fatto interessante
 6   1,      IV|          appoggia sul paragone dei crani delle razze selvagge e delle
 7   1,      IV|   professor Broca ha trovato che i crani presi dalle sepolture di
 8   1,      IV|    dobbiamo riconoscere che alcuni crani di remotissima antichità,
 9   1,      IV|          Lartet avendo comparato i crani dei mammiferi terziari coi
10   1,      IV|  dolicocefalo: per esempio, di due crani di quasi pari larghezza,
11   1,      VI|     spiccatissime differenze fra i crani dell’uomo e dei quadrumani (
12   1,     VII| osservatore, il dottor Lund, che i crani umani trovati nelle caverne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License