IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] che 5733 chè 1 checchè 1 chele 12 cheloni 3 chenalopex 1 chènevis 1 | Frequenza [« »] 12 cardellino 12 cavallo 12 cedrone 12 chele 12 citare 12 collocate 12 colpito | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze chele |
Parte, Cap.
1 2, IX| olfattori, e nell’altra forma di chele o pinze più forti e più 2 2, IX| e nella mole delle loro chele; cosicchè nei primi quelli 3 2, IX| anteriori formano un paio di chele o pinze, che in generale 4 2, IX| femmina. In molte specie le chele dei lati opposti del corpo 5 2, IX| femmina. Parimente le due chele differiscono sovente nella 6 2, IX| nella femmina. Talvolta le chele sono tanto lunghe che non 7 2, IX| volume di una zampa colle sue chele possa agevolare il maschio 8 2, IX| del buco con una delle sue chele, che è enormemente sviluppata; 9 2, IX| nella struttura delle loro chele. Siccome le chele dell’una 10 2, IX| delle loro chele. Siccome le chele dell’una e dell’altra forma 11 2, IX| Entomostraci, vanno eccettuati. Le chele di molti crostacei sono 12 2, IX| mole più grande delle loro chele. In alcune specie del genere,