Parte, Cap.

 1   1,      II|        alcuna fra le più semplici arti; cioè la grossolana architettura
 2   1,      II| differisce moltissimo da tutte le arti ordinarie, perchè l’uomo
 3   1,       V|       paese, ma molto più dalle11 arti che vi sono praticate. Mentre
 4   1,       V|       alla loro superiorità nelle arti.~ ~Tutto ciò che sappiamo
 5   1,       V|        non esclusivamente, per le arti loro, che sono il prodotto
 6   1,       V|         dell’industria e di varie arti, è stato per quel fine grandemente
 7   1,       V|     accumulamento del capitale le arti non progredirebbero: ed
 8   1,       V|       migliorato le loro semplici arti. Dalla curiosissima relazione
 9   1,       V|            degli utensili e delle arti adoperate o praticate dai
10   1,     VII|            dopo aver comparato le arti che si praticano ora dai
11   1,     VII|       possedeva che poche e rozze arti, e la sua facoltà di parlare
12   2,     XIX|          il canto e il suono sono arti estremamente antiche. La
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License