Parte, Cap.

 1   1,       I|        quella superbia dei nostri antenati che li fece dichiararsi
 2   1,      II|         le specie selvatiche, gli antenati del cane, esprimevano i
 3   1,     III|    probabile che gli antichissimi antenati dell’uomo somiglianti alle
 4   1,      IV|        nascimento, che indica gli antenati, sembrano avere una evidente
 5   1,      IV|          tempo prima che i nostri antenati abbiano pensato a foggiare
 6   1,     VII|          retrocedere verso i suoi antenati, specialmente verso quello
 7   1,     VII| improbabile che i nostri primieri antenati abbiano potuto “contare
 8   2,     XIX|         sommamente remoto, i loro antenati semi-umani svegliavano reciprocamente
 9   2,      XX|           medesime forze nei loro antenati.~ ~V’ha tuttavia ragione
10   2,      XX|           bellezza, “non dai loro antenati, perchè senza il suddetto
11   2,      XX|       primitivi, anche presso gli antenati delle nazioni civili, è
12   2,     XXI|          che tali furono i nostri antenati. Quegli uomini erano al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License