Parte, Cap.

 1   1,       I|        sono stati esposti alle aggressioni degli animali da preda,
 2   1,      II|     cani affezionati contro le aggressioni di altri cani. Ma qui siamo
 3   1,      IV|      come osserva Brehm, dalle aggressioni degli animali da preda.
 4   1,      VI|       stesse malattie, ed alle aggressioni di parassiti affini; i nostri
 5   1,     VII|        veleni vegetali e dalle aggressioni di certi parassiti. Quindi
 6   2,      XI|   regioni e vanno immuni dalle aggressioni essendo in certo modo offensive
 7   2,      XI|   entrambi sono protetti dalle aggressioni degli uccelli e di altri
 8   2,      XI| dovevano essere protette dalle aggressioni degli uccelli da qualche
 9   2,     XIV|        piume e lo difese dalle aggressioni di altri pappagalli che
10   2,      XV|     notoriamente soggetti alle aggressioni degli uccelli di rapina,
11   2,    XVII|      mezzi di difesa contro le aggressioni di altri maschi. Alcune
12   2,    XVII|       andare incontro, cioè le aggressioni di leoni rivali; perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License