Parte, Cap.

 1   1,      II|          della proprietà, cosa del resto comunissima in ogni cane
 2   1,     III| considerato come un male, come del resto dimostra troppo chiaramente
 3   1,     III|      selvaggi posseggono, cosa del resto certissima, e spesso in
 4   1,      IV|     corporea, a cui dedicheremo il resto del presente capitolo. Nel
 5   1,      IV|          solamente incorporate; il resto formava la parte libera
 6   1,      VI|        incontrino nell’ordine”. Il resto delle scimmie non antropomorfe
 7   2,     XII|         coperte di scaglie come il resto del capo; e la femmina non
 8   2,     XVI|          un piccolo ciuffo, ma del resto non si distingue da esso
 9   2,    XVII|           già separate quattro dal resto. Il capitano aggiustò la
10   2,   XVIII|           di colore differente del resto del capo, essendo disposto
11   2,   XVIII|           differente da quello del resto del capo, e quando sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License