Parte, Cap.

 1   1,      II| struttura del suo corpo l’uomo porta tracce evidenti della sua
 2   1,      II|        la lode; ed un cane che porta in bocca il panierino del
 3   1,      II|   desidera che gli si apra una porta o una finestra.~ ~Tuttavia
 4   1,       V|      filologi, ogni linguaggio porta segni della sua lenta e
 5   1,      VI|    troppo grande, allargano la porta e poi tornano a ricostruirla.
 6   1,      VI|      regno vertebrato un sesso porta rudimenti di varie parti
 7   2,    VIII|  specie in cui il maschio solo porta corna – noi possiamo conchiudere
 8   2,     XII|       della Ceratophora aspera porta all’apice del muso un’appendice
 9   2,     XII|        dell’Africa, il maschio porta sul muso e sulla fronte
10   2,    XVII|    parte del tempo in cui essa porta corna. E non è neppure probabile
11   2,    XVII|   Federico I, ognuno dei quali porta il numero prodigioso di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License