Parte, Cap.

 1   1,      II|         è compiuto coll’aiuto di nuove e ben acconce parti, cioè
 2   1,       V|     adattare i suoi costumi alle nuove condizioni di vita. Egli
 3   1,     VII|        nessuno di questi casi le nuove sottorazze sono venute da
 4   1,     VII|        mutare le loro abitudini. Nuove malattie e i vizi nuovi
 5   1,     VII|  prodotto la formazione di razze nuove. Il fatto singolare che
 6   2,    XIII|      periodo ancor più breve, le nuove piume maschili si sarebbero
 7   2,     XVI|       che nel corso del tempo le nuove condizioni possono produrre
 8   2,     XVI|      specie rappresentantisi, le nuove condizioni a cui esse saranno
 9   2,     XVI| ammirazione della femmina – avrà nuove sfumature di colore o altre
10   2,    XVII|       cavallo) dallo sviluppo di nuove armi.~ ~Le zampe e le corna
11   2,     XXI|          circostanti; sebbene le nuove e mutate condizioni abbiano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License