Parte, Cap.

 1   1,      IV|       il maggior numero delle morti ad ogni età, e per varie
 2   1,       V|  tutte le età il numero delle morti è maggiore nelle città che
 3   1,       V|   nelle città il numero delle morti è quasi precisamente il
 4   1,     VII|      costumi, come bruciare i morti sotto costruzioni megalitiche.
 5   1,     VII|    sia per seppellirvi i suoi morti.~ ~Ora quando certi naturalisti
 6   1,     VII|      trovò che la media delle morti negli emigranti era in proporzione
 7   2,    VIII|  proporzionale maggiore nelle morti dei figli maschi dell’uomo,
 8   2,    VIII|      l’incrociamento e per le morti incidentali, qualora non
 9   2,    VIII|     134,6 a 144,9 maschi nati morti”. Inoltre nei primi quattro
10   2,    VIII| proporzione di bambini maschi morti, e pei vari pericoli cui
11   2,     XII|       trovò circa 300 salmoni morti, e quasi tutti, meno uno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License