Parte, Cap.

 1   2,     XIV|      appuntata e ricurva all’insù. Questo segno nero è repentinamente
 2   2,     XIV|     cessano ad un tratto all’insù e divengono confuse, e sopra
 3   2,    XVII|    per ogni verso quasi dall’insù all’ingiù, con tal forza,
 4   2,    XVII|     innanzi e un tantino all’insù. I combattenti allora si
 5   2,    XVII| colpisce lateralmente ed all’insù, il mosco colpisce all’ingiù
 6   2,    XVII| tozzo “può colpire tanto all’insù, quanto all’ingiù o lateralmente
 7   2,    XVII|   rivolte all’innanzi ed all’insù egli può sbalzare una tigre
 8   2,    XVII|  ricurve all’indentro ed all’insù, sopra il grugno, che non
 9   2,    XVII|      e s’incurvano tanto all’insù, che possono venire adoperate
10   2,    XVII|      maschio s’incurvano all’insù durante la prima età, ed
11   2,   XVIII|      coda bianca rivolta all’insù. Nessuno ha mai messo in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License