Parte, Cap.

 1   1,       I|      in un’altra parte della Francia, ed essendogli stato domandato
 2   1,      IV| nelle differenti parti della Francia. Se poi paragoniamo le differenze
 3   1,       V|  perchè è stato osservato in Francia che “muoiono nell’anno un
 4   1,       V|    che gli uomini scapoli in Francia, fra i venti e gli ottant’
 5   1,       V|     dott. Stark cioè, che in Francia i vedovi e le vedove hanno
 6   2,    VIII|      quarantaquattro anni in Francia le nascite dei maschi e
 7   2,    VIII|    Prussia, in Vestfalia, in Francia ed Inghilterra, l’eccedenza
 8   2,    VIII|  maschiproporzione che in Francia è ancor più sfavorevole”.
 9   2,    VIII|     ma dopo avere scritto in Francia ed in Italia, ed avere consultato
10   2,       X|      bozzolo femmina, che in Francia si conoscono e si separano
11   2,      XI| stanza nel mezzogiorno della Francia. La farfalla comune bianca,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License