Parte, Cap.

 1   1,       I|            il fulcro nella stazione eretta e nel camminare, è forse
 2   1,      IV|            una posizione sempre più eretta, e le mani e le braccia
 3   1,      IV|           l’effetto della posizione eretta”; e questi processi mancano
 4   1,      IV|           relazione colla posizione eretta dell’uomo. È difficilissimo
 5   1,      IV|             effetto della posizione eretta dell’uomo, sembrano aver
 6   1,      IV| specialmente mentre stava divenendo eretta. Mentre seguiva questo mutamento
 7   1,      IV|            acquistato una posizione eretta perchè le parti che conservano
 8   1,      VI|           soprattutto alla stazione eretta dell’uomo; come sarebbe
 9   1,      VI|           nostra attuale condizione eretta non sono per nulla diretti
10   1,      VI|           cervello e della stazione eretta; nondimeno dobbiamo porci
11   2,     XIV|         piume ocellate in posizione eretta onde farle meglio risaltare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License