Parte, Cap.

 1   1,      II|   loro antichi prototipi dell’epoca terziaria.~ ~Si è detto
 2   1,      II|    prima che gli, uomini dell’epoca neolitica cominciassero
 3   1,      IV|     dedurre, che quando in un’epoca remota i progenitori dell’
 4   1,      IV|      guardiamo indietro ad un’epoca remotissima, prima che l’
 5   1,      VI|      può essere seguito in un’epoca tanto remota quanto il periodo
 6   1,     VII|     razze umane ebbero, in un’epoca sommamente remota, deviato
 7   1,     VII|      l’uomo ha esistito in un’epoca remota, quando la terra
 8   2,      XI|       almeno un insetto in un’epoca geologica sommamente remota.
 9   2,     XIX| emozioni ed ai pensieri di un’epoca da lungo tempo trascorsa.~ ~
10   2,     XIX|       le forti emozioni di un’epoca da lungo tempo passata.
11   2,      XX|      in gran parte durante un’epoca remotissima; e questa conclusione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License