Parte, Cap.

 1   1,     III|     breve ma imperioso vocabolo dovere, tanto pieno di alto significato.
 2   1,     III|     sentimento del giusto o del dovere. Emmanuele Kant esclama: “
 3   1,     III|        Emmanuele Kant esclama: “Dovere! Meraviglioso pensiero,
 4   1,     III|  crederebbero essere loro sacro dovere, come le api operaie, quello
 5   1,     III| persistenti. L’imperiosa parola dovere sembra puramente rinchiudere
 6   1,     III|       usiamo appena il vocabolo dovere in un senso metaforico,
 7   1,     III|         in ciò, mancano al loro dovere ed agiscono male.~ ~Se un
 8   1,      IV|        agevole cosa adoperare a dovere anche solo il martello,
 9   1,       V|       quando abbia mancato a un dovere che considera sacro.~ ~Noi
10   2,    VIII|          perchè dipende, come è dovere, dall’ardore nell’amore,
11   2,     XVI|        compie non solo tutto il dovere dell’incubazione, ma deve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License