Parte, Cap.

 1   1,      II|      uomo. I primi tentativi a cantare si possono paragonare al
 2   2,       X|  gradevole. Le cicale sogliono cantare tutto il giorno, mentre
 3   2,       X|        scopi oltre a quello di cantare per la propria compagna.
 4   2,    XIII|     altri uccelli e cominciò a cantare, tutti gli altri, che erano
 5   2,    XIII| gelosia eccitata dall’atto del cantare; si nasconde un maschio
 6   2,    XIII|     quella che egli continui a cantare mentre la gabbia è dondolata
 7   2,    XIII|        questi casi l’abito del cantare può essere in parte attribuito
 8   2,    XIII|    uccelli maschi continuino a cantare per proprio divertimento
 9   2,    XIII|        melodioso ha imparato a cantare come un fringuello. Imparano
10   2,    XIII|      un fringuello. Imparano a cantare dai loro allevatori e talora
11   2,     XIX|   molta difficoltà, imparare a cantare; così la passera comune
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License