grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.     grigio = Testo di commento

 1   1,      II   |     arrotandole si sarà svolto calore: “così possono essere stati
 2   1,      II   |  babbuini soleva ripararsi dal calore del sole ponendosi una stuoia
 3   1,      IV   |   determinato dalla luce e dal calore; e quantunque non si possa
 4   1         (2)|  Lessona traduce erroneamente ‘calore della pelle’. Si è preferito
 5   1,      IV   |    soffrire per la perdita del calore, perchè le specie, che abitano
 6   1,      IV   |       molto protette contro il calore del sole. Tuttavia la parte
 7   2,       X   | femmina, e contendere con gran calore pel premio desiderato”.~ ~ ~ ~
 8   2,      XI   |  debbano i loro colori al gran calore ed alla umidità di queste
 9   2,      XV   |   dalla pioggia, avere maggior calore, e nei paesi molto caldi
10   2,     XVI   |     cercano più le femmine col calore consueto; ovvero se noi
11   2,    XVII   |       l'elefante allorchè è in calore. Lord Tankerville mi diede
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License