Parte, Cap.

 1   1,      II|  sterili delle formiche e delle api, che non lasciano prole
 2   1,     III|     condizioni di un alveare di api, non c’è guari dubbio che
 3   1,     III|      loro sacro dovere, come le api operaie, quello di uccidere
 4   1,     III|    parenti, come nel caso delle api operaie che uccidono i maschi
 5   1,     III|  fratelli, e delle regine delle api che uccidono le loro figlie
 6   2,    VIII|       certi ranocchi maschi. Le api femmine hanno un apparato
 7   2,       X|       prima di queste; ma nelle api, i maschi dell’Apis mellifìca,
 8   2,       X|     tranne nella famiglia delle api; tuttavia i due sessi di
 9   2,       X| tartaruga. Nella famiglia delle api, specialmente nelle specie
10   2,       X|       priva. È cosa nota che le api esprimono col suono del
11   2,     XXI|     negli imenotteri (formiche, api, ecc.), fra gli artropodi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License