Parte, Cap.

 1   1,      II|      molti frutti velenosi dei tropici, e l’uomo non possiede questa
 2   1,       V|   mezzo alle fitte foreste dei tropici, o lungo le spiagge del
 3   1,     VII|  pestilenziali dell’Africa dei tropici.~ ~Lo estinguersi di una
 4   2,      XI|     Heliconidae e Danaidae dei tropici. Ma in certi altri gruppi
 5   2,      XI|       belle farfalle abitano i tropici, è stato creduto che esse
 6   2,     XII|   supporre che molti pesci dei tropici differiscano sessualmente
 7   2,     XII| vistosi. Nelle acque dolci dei Tropici non vi sono coralli brillantemente
 8   2,    XIII|        i brillanti uccelli dei tropici appena si possono chiamare
 9   2,     XVI|     osserva che, solamente nei tropici, fra le foreste che non
10   2,     XVI|     certe sule, in uccelli dei tropici, ecc., e nell’oca delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License