Parte, Cap.

 1   1,     III|       morale è quello che può comparare le sue azioni o i suoi moventi
 2   1,     III|       la mente, sarà spinto a comparare le impressioni affievolite,
 3   1,      IV|    gli uomini alti si possono comparare al conigli dal corpo più
 4   1,      VI|        Il naturalista non può comparare o classificare le forze
 5   1,     VII| cosiffatte creature avesse da comparare un Nero, un Ottentoto, un
 6   2,       X| parecchi metri, ma non si può comparare con quello prodotto dagli
 7   2,     XII|  salmone americano si possono comparare alle zanne di molti mammiferi
 8   2,     XII|      di setole che si possono comparare a quelle di uno spazzolino
 9   2,     XXI|      dietro e innanzi a , e comparare le sue passate impressioni.
10   2,     XXI|     abito del ricordare e del comparare le passate impressioni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License