Parte, Cap.

 1   1,     III|        è andato crescendo da un antichissimo periodo della storia dell’
 2   1,       V|         è seguito in un periodo antichissimo), il progresso delle facoltà
 3   1,       V|      non possiamo dire in quale antichissimo periodo i progenitori dell’
 4   1,      VI|      venute tutte da un qualche antichissimo progenitore. I discendenti
 5   1,      VI|     dunque supporre che qualche antichissimo mammifero possedesse ancora
 6   1,      VI|         da queste ultime, in un antichissimo periodo, è derivato l’uomo,
 7   1,     VII|   quattro”. Nondimeno, in quell’antichissimo periodo le facoltà intellettuali
 8   2,      XI| conservato un tipo primitivo ed antichissimo di coloramento, lievemente
 9   2,     XII|     nella Cina fino da un tempo antichissimo. Non sembra probabile che,
10   2,    XVII|      Cupples, che in un periodo antichissimo i maschi erano più rinomati,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License