Parte, Cap.

1   1,      II|   mostra in sommo grado la sua soddisfazione o il suo orgoglio. Credo
2   1,     III|       impulso; e si proverebbe soddisfazione o scontento, quando le impressioni
3   1,     III|   spinti dallo stesso senso di soddisfazione o di piacere che provano
4   1,     III| sentimento ben forte di intima soddisfazione quello che induce un uccello,
5   1,     III|        anche in questo caso la soddisfazione della possessione attuale
6   1,     III|    possano chiamare egoismo la soddisfazione che ogni animale sente nel
7   2,    XIII|  facendo capriole con evidente soddisfazione di parecchi altri. Ora spiegava
8   2,     XIV|   scomparire, e con mia grande soddisfazione ci riuscii. Le copritrici
9   2,     XVI|        diversi per sua propria soddisfazione, o per quella dell’uomo?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License