Parte, Cap.

1   1,     III|  senza lambirlo colla lingua, segno certissimo della benevolenza
2   1,      IV|      organo unico, che non  segno di essere doppio tranne
3   2,      XI|      bruco, a meno di qualche segno esterno che indicasse al
4   2,     XII| coloriserve come un miglior segno pei martin pescatori, le
5   2,     XIV|    per gelosia, e talora come segno di parentela. Così egli
6   2,     XIV|     ogni fila la macchia o il segno più basso è più spesso e
7   2,     XIV|      ricurva all’insù. Questo segno nero è repentinamente marginato
8   2,     XIV|     molto più pallido. Questo segno corrisponde per ogni rispetto
9   2,     XIV|       cosicchè qui abbiamo un segno di una qualche sorta di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License