IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] monogenisti 4 mononichus 1 monoteismo 1 monotremi 9 monstruosa 1 montagna 7 montagu 5 | Frequenza [« »] 9 materno 9 membra 9 molluschi 9 monotremi 9 mortalità 9 normalmente 9 numerosa | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze monotremi |
Parte, Cap.
1 1, I| dei mammiferi, cioè nei monotremi, e nei marsupiali, ed anche 2 1, VI| altra mette i marsupiali e i monotremi; cosicchè egli considera 3 1, VI| primieri progenitori. I monotremi sono evidentemente affini 4 1, VI| circostanze favorevoli. I monotremi sono interessantissimi, 5 1, VI| riguardi, sommamente curioso. I monotremi hanno ghiandole proprie 6 1, VI| marsupiali differiscono dai monotremi perchè hanno capezzoli; 7 1, VI| furono innalzati sopra i monotremi, e sono stati poi trasmessi 8 1, VI| strettamente affini; e i Monotremi ora riuniscono in lieve 9 1, VI| conducono dagli antichi Monotremi agli antichi Marsupiali;