Parte, Cap.

 1   2,       X|         spesso sono disposti in fasce, in macchie, in croci ed
 2   2,     XII|     maschio è color arancio con fasce di un bell’azzurro, e la
 3   2,     XII|         segnato sulle guance di fasce color arancio, che gli danno
 4   2,     XII|       che è di un bel rosso con fasce trasversali nere e gialle.
 5   2,     XII|    colore, mentre le tinte e le fasce sono nei maschi più brillanti
 6   2,    XIII|        le sue ali colle piume a fasce, ed assume al tutto, coi
 7   2,    XIII|        elegantemente segnate di fasce oblique oscure e file di
 8   2,    XIII|   tantino allargate, per cui le fasce di un bianco puro che stanno
 9   2,     XIV|      particolarmente adorne. Le fasce oblique longitudinali cessano
10   2,      XV|   mentre la femmina è bruna con fasce nericce; cosicchè qui la
11   2,     XVI|          sono segnati di lunghe fasce longitudinali scure; ma
12   2,     XVI| mezzaluna bianca del petto e le fasce sopra gli occhi più fortemente
13   2,     XVI|         di piume hanno eleganti fasce bianche sul capo, che vengon
14   2,     XVI|      pompa delle varie e vivaci fasce di colore di cui questi
15   2,   XVIII|     alla scomparsa di macchie e fasce nei quadrupedi adulti -
16   2,   XVIII|        che tien luogo delle tre fasce, e per le orecchie che sono
17   2,   XVIII|         colori vivaci, e quelle fasce nelle aperte pianure dell’
18 Ind         |     alla scomparsa di macchie e fasce nei quadrupedi adulti -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License