Parte, Cap.

1   2,     XIV|       ne ripulì le piume e lo difese dalle aggressioni di altri
2   2,    XVII|     lo sviluppo delle immense difese, sarebbe stato un grande
3   2,    XVII| eguale forma di eredità.~ ~Le difese dell’elefante, nelle differenti
4   2,    XVII|    maschi soli sono muniti di difese bene sviluppate. L’elefante
5   2,    XVII|     trova uno su cento con le difese, i pochi che le posseggono
6   2,    XVII|     distinto, e la femmina ha difese grandi e bene sviluppate,
7   2,    XVII|       Queste differenze nelle difese delle varie razze e specie
8   2,    XVII|     L’elefante adopera le sue difese per aggredire la tigre;
9   2,    XVII|       l’incurvatura delle sue difese. Quando queste son rivolte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License