Parte, Cap.

1   1,       I|       possa parere quest’ultima asserzione, si può dimostrare vera.~ ~
2   1,      II|       vi è maggior verità nella asserzione del signor Lubbock, che
3   1,      II|    nessun demonio. Quest’ultima asserzione è la più notevole, perchè
4   1,     III|  piacere o per timore. Quindi l’asserzione comune che l’uomo in ogni
5   1,       V|       Qui noi abbiamo la tacita asserzione così sovente addotta rispetto
6   2,    VIII|      adulti, e trovò che quella asserzione era vera. Il signor F. Buckland
7   2,     XII|         Nonostante quest’ultima asserzione, non posso, per le varie
8   2,     XIV|   innamorati”. Non so se questa asserzione sia credibile; ma gl’indigeni
9   2,     XVI| dubitare della verità di questa asserzione, che è sostenuta da qualche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License