Parte, Cap.

1   1,     III| occasionalmente in consiglio, e si uniscono per la difesa comune. Non
2   1,     III|           inquieti, rumorosi, e si uniscono in stormi. Mentre la femmina
3   1,     III|          le tribù poco numerose si uniscono per formare comunità più
4   1,       V|         egoiste e litigiose non si uniscono, e senza unione non si può
5   1,      VI|   reciprocamente informazioni e si uniscono parecchie insieme per far
6   2,      IX|          il signor Spence Bate, si uniscono subito che la femmina ha
7   2,      XI|            femmine più vigorose si uniscono con maschi infiacchiti.
8   2,   XVIII|            più debole, talvolta si uniscono, e che dura sovente per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License