Parte, Cap.

1   1,      IV|       s’inocula il veleno dei rospi, perchè possiamo da ciò
2   1,      VI| elevata divisione le rane e i rospi) evidentemente è affine
3   1,      VI|  cavità bronchiali; che certi rospi maschi prendono dalle femmine
4   2,    VIII|     il caso per le rane e pei rospi. In tutta la grande classe
5   2,     XII|      In molte rane e in molti rospi i colori servono evidentemente
6   2,     XII|      conosce nelle rane o nei rospi alcun esempio molto notevole;
7   2,     XII|       vedere che le rane ed i rospi non abbiano acquistato differenze
8   2,     XIX|     ammali, cioè le rane ed i rospi, posseggono organi vocali,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License