Parte, Cap.

1   1,       I|     sì che certi organi siano rimasti rudimentali. L’espressione
2   1,     III|       trionfo, essendo i cani rimasti tanto meravigliati che non
3   2,    VIII|    corteggiare, i maschi sono rimasti comparativamente passivi,
4   2,     XII| maschi; e quando questi erano rimasti un po’ di tempo in quella
5   2,     XVI|   tempo mentre i giovani sono rimasti poco mutati, e questo è
6   2,     XVI|       e quello giovanile sono rimasti immutati.~ ~Naturalmente
7   2,     XVI|      ed i giovani o sarebbero rimasti senza modificazioni, oppure,
8   2,   XVIII|       vivessero assieme, sono rimasti per un lungo tempo distinti.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License