Parte, Cap.

1   1,      II|  distinte, gli erano parenti più prossimi, perchè respinse il Rhesus
2   1,     III|        opposto di odio fra i più prossimi parenti, come nel caso delle
3   1,      IV| articolato.~ ~Venendo ora ai più prossimi affini dell’uomo, e quindi
4   1,      VI|        due specie sono ora i più prossimi affini dell’uomo, è in certo
5   1,      VI|          fra l’uomo e i suoi più prossimi affini, la quale non può
6   1,      VI|        tra l’urango e i suoi più prossimi affini, tra il tarsio e
7   2,      XV|        quello fatto dai loro più prossimi affini, cosicchè non vi
8   2,      XX|          fra loro e dai loro più prossimi affini fra gli animali più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License