Parte, Cap.

1   1,      IV|     che le sue variazioni sono prodotte, direttamente o indirettamente,
2   1,      IV|    variazioni allora come oggi prodotte dalle stesse cause generali,
3   1,     VII|     che le razze umane si sono prodotte similarmente, e che le loro
4   2,    VIII|   credono che le femmine siano prodotte in maggior numero; egli
5   2,    VIII| diciamo che le femmine vengono prodotte in eccesso invece dei maschi,
6   2,     XII|        naso e le palpebre sono prodotte entro ripiegature triangolari
7   2,    XIII|       di queste battaglie sono prodotte dacchè certi maschi vaganti
8   2,     XXI|      ignote cause che le hanno prodotte fossero state per agire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License