Parte, Cap.

1   1,       I|     arco, come se fossero per portare il sangue alle branchie
2   1,      II| perchè il cane avrebbe potuto portare prima l’uccello ferito e
3   1,      IV|      e fa doppio ufficio. Col portare grandi pesi le ossa crescono
4   1,      IV| perchè il regresso non fa che portare il problema qualche passo
5   2,      IX|       signor Spence Bate, per portare il cibo alla bocca. Nei
6   2,       X|     più pesante, perchè ha da portare molte uova, sarà preceduta
7   2,       X|      grande forza e mole onde portare la femmina nell’aria. Qui
8   2,    XVII|       le zampe anteriori onde portare le punte delle corna allo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License