Parte, Cap.

1   1,       I|     curioso di lunga e continuata persistenza o eredità di questa facoltà,
2   1,       I|     esempio evidente della grande persistenza con cui può venir trasmessa
3   1,     III|     eredità, seguiti con maggiore persistenza senza che sveglino un sentimento
4   1,     III|         quello materno. La grande persistenza o l’azione piena di fermezza
5   1,     VII| distinzione; e la loro continuata persistenza nel non mescolarsi nella
6   2,      XV|          quando fosse seguito con persistenza per un lungo spazio di tempo,
7   2,     XVI|         con minor energia o minor persistenza che non i maschi dell’ultima
8   2,    XVII|           infatti, diviene di una persistenza più che romantica”. Il signor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License