Parte, Cap.

1 Not         |     questi sovente sono alti e nuovi, e bisogna meditare.~ ~Io
2   1,      II|        e crea così brillanti e nuovi effetti. “Un poeta, siccome
3   1,      II|    ogni lingua varia sempre, e nuovi vocaboli si formano continuamente;
4   1,     VII| ammesso dal maggior numero dei nuovi naturalisti, non avranno
5   1,     VII|        Nuove malattie e i vizi nuovi sono causa di grande distruzione;
6   2,    VIII|   conseguenza trasmesso i loro nuovi caratteri ai due sessi in
7   2,    XIII|        immediatamente da altri nuovi, cosicchè noi vediamo qui,
8   2,     XVI|  incrociare e così mescolare i nuovi caratteri nuovamente acquistati,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License