Parte, Cap.

1   1,      II|      gracchiare.~ ~La formazione di linguaggi differenti e di specie distinte,
2   1,      II|        certi suoni. Noi trovammo in linguaggi distinti notevoli omologie
3   1,      II|           lingua non ha due patrie. Linguaggi distinti possono incrociarsi
4   1,      II|        vocaboli isolati, come certi linguaggi interi, vanno gradatamente
5   1,      II|           ed i Lapponi, e molti dei linguaggi americani”. Ma è certamente
6   1,      II|           di perfezione. Così è pei linguaggi; i più simmetrici e i più
7   1,      VI|              Se si trovasse che due linguaggi si rassomigliassero fra
8   1,     VII| fondamentali che esistono fra certi linguaggi alcuni filologi hanno tratto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License