Parte, Cap.

1   1,      II|      poteva abboccarlo senza lasciar sfuggire l’uccello ferito,
2   1,      VI|      dorso è bene acconcia a lasciar scorrere la pioggia; anche
3   1,      VI|  studiato i costumi) serve a lasciar scorrere la pioggia, quando,
4   1,      VI| siano di qualche utilità nel lasciar scorrere la pioggia, e nella
5   1,     VII|    questione che non si deve lasciar senza menzione, ed è quella,
6   2,    VIII|      premurosi, hanno dovuto lasciar maggior numero di prole;
7   2,    VIII|     non basterebbero guari a lasciar riconoscere nello stato
8   2,       X| maturando più tardi dovevano lasciar minor prole.~ ~Vi sono tuttavia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License