Parte, Cap.

1   1,      II|         per la facoltà che hanno d’imitare ogni suono che sentono.~ ~
2   1,      II|       nelle razze umane barbare ad imitare tutto ciò di cui l’orecchio
3   1,      II|          superiore abbia cercato d’imitare il ruggito di una belva
4   1,     III|    principio un certo desiderio di imitare i suoi compagni, e un certo
5   1,      IV|          ma sono più propensi allo imitare. Sono forti e notevolmente
6   2,      XI| evidentemente colorita per modo da imitare le superfici sulle quali
7   2,      XI|   brillantemente colorita tanto da imitare altre specie protette che
8   2,     XVI|         stati coloriti per modo da imitare le superfici che li circondano.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License