Parte, Cap.

1   1,     VII|      tutto esenti dalla febbre gialla, che fa tante stragi nell’
2   1,     VII|   andarono immuni dalla febbre gialla quasi al paro dei neri portati
3   1,     VII|   terribile epidemia di febbre gialla in Demerara nell’anno 1837,
4   1,     VII|       sono esenti dalla febbre gialla; ed il rev. B. Tristram
5   1,     VII| sfuggissero meglio alla febbre gialla di quelli che erano di carnagione
6   2,     XIV|     parte superiore, che è più gialla e più piombina; questa linea
7   2,   XVIII|    peli, e sul mento una barba gialla. “Toutes les parties supérieures
8   2,     XIX|         a Giava, una fanciulla gialla e non bianca è considerata,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License