Parte, Cap.

1   1,       I|     pollice del piede era più corto degli altri, e invece di
2   1,       I| sporge dalla terminazione del corto cieco, ed è per solito lunga
3   1,      IV|      parti prevalga il cranio corto, pure havvi una gran diversità
4   1,      IV|      femore è attualmente più corto della tibia. A calcolo fatto
5   1,      IV|     omero è relativamente più corto dell’antibraccio. Questo
6   1,     VII|   naso un po’ più lungo o più corto, queste lievi differenze
7   2,    XVII|   sebbene abbia un collo così corto ed un corpo così tozzo “
8   2,   XVIII| cappuccio è rivestito di pelo corto, ed è muscoloso; può enfiarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License