Parte, Cap.

1   1,     III|     sacrificata la propria vita anzichè tradire i loro compagni;
2   1,     III|       un dato impulso naturale, anzichè un altro; e perchè sente
3   1,     III| considerare il bene degli altri anzichè il proprio.~ ~È chiaro che
4   1,       V|       sacrifica la propria vita anzichè tradire la sua tribù, o
5   2,    VIII|      salvamento nel nascondersi anzichè nella fuga”. Egli allora
6   2,    XIII|    piuttosto l’effetto generale anzichè ogni particolare separato.
7   2,     XIX|      come un carattere primario anzichè secondario. Ha il suo pieno
8   2,     XXI|    indotto a pensare in un modo anzichè in un altro. Sembrava meritasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License