IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colorazione 5 colore 321 colorées 1 colori 428 colorimento 1 colorire 1 colorita 36 | Frequenza [« »] 447 questi 445 parte 440 animali 428 colori 423 ogni 413 qualche 412 nell' | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze colori |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, II | loro piume e gli splendidi colori agli occhi delle femmine, 2 1, II | apprezzare la bellezza dei colori, degli ornamenti e della 3 1, II | possa spiegare perchè certi colori brillanti e certi suoni 4 1, II | positivo che gli stessi colori e gli stessi suoni sono 5 1, VI | sproni, delle piume, e dei colori brillanti acquistati dagli 6 2, VIII | contro i rivali, i suoi colori vivaci e i vari ornamenti, 7 2, VIII | suppongo dai suoi splendidi colori”.~ ~Merita di esser notato 8 2, VIII | pronunciati, come, per esempio, colori più vivaci, mole più grande, 9 2, VIII | per tal modo acquistati colori più vaghi, o altre sorta 10 2, VIII | ove nessuno dei sessi ha colori brillanti o alcun speciale 11 2, VIII | sessuale. La mancanza di colori splendidi o di altri ornamenti 12 2, VIII | animali stessi preferivano colori semplici come il nero o 13 2, VIII | come il nero o il bianco. I colori oscuri sono stati spesso 14 2, VIII | protezione, e l’acquisto di colori brillanti mercè la scelta 15 2, VIII | che non acquistano i loro colori caratteristici finchè non 16 2, VIII | stagione delle nozze acquistano colori brillanti ed altri ornamenti. 17 2, VIII | primitivo – la tendenza ai colori sanguigni è almeno congenita, 18 2, VIII | probabilmente anche quella ai colori oscuri – tuttavia queste 19 2, VIII | ragione è probabile che i colori di questi siano comparsi 20 2, VIII | nocevole – come l’acquisto di colori brillanti che li avrebbero 21 2, IX | nelle classi più basse – Colori brillanti – Molluschi – 22 2, IX | stato adulto – Ragni, loro colori sessuali; stridulazione 23 2, IX | di tutti, che cosiffatti colori non servono loro di attrattiva 24 2, IX | ugualmente coloriti, se i loro colori sono semplicemente analoghi 25 2, IX | belli e talora splendidi colori di molti animali delle classi 26 2, IX | Sembra molto dubbio che quei colori servan loro solitamente 27 2, IX | sembra essere che quei loro colori sono l’effetto diretto o 28 2, IX | così ne derivi. Pochissimi colori son più belli di quelli 29 2, IX | nessuno può supporre che quei colori siano di alcun vantaggio 30 2, IX | spiegano i più splendidi colori, sarebbe stato un fatto 31 2, IX | dei casi non sembra che i colori servano di protezione; sono 32 2, IX | brillantemente colorite, i colori vivaci possono servire come 33 2, IX | molluschi nudibranchiati hanno colori tanto vivaci quanto le conchiglie, 34 2, IX | è molto dubbio se questi colori servano usualmente come 35 2, IX | vistose, come pure altre di colori oscuri, vivono sotto le 36 2, IX | più belli. Se invero, i colori brillanti fossero utili 37 2, IX | gli individui dotati dei colori più brillanti riuscirebbero 38 2, IX | che mostrano bellissimi colori cangianti; mentre questi 39 2, IX | ed è notevole che questi colori vanno soggetti a mutare 40 2, IX | non acquistano i loro bei colori se non quando hanno raggiunto 41 2, IX | non acquista i suoi bei colori finchè non è adulto e quasi 42 2, IX | variabilità indica che i loro colori non sono andati soggetti 43 2, X | struttura; umor bellicoso; colori – Neurotteri, differenze 44 2, X | Imenotteri, umor bellicoso e colori – Coleotteri, colori; munite 45 2, X | bellicoso e colori – Coleotteri, colori; munite di grosse corna, 46 2, X | abbiano assunto i loro propri colori maschili. Ma il caso più 47 2, X | Non è ben certo se questi colori servano come una protezione. 48 2, X | attribuire quegli splendidi colori alla scelta sessuale colla 49 2, X | mentre le femmine hanno colori pallidi od oscuri.~ ~ ~ ~ 50 2, X | dalla scelta sessuale. I colori splendidi possono servire 51 2, X | nell’Agrion Ramburii questi colori sono precisamente rovesciati 52 2, X | che in nessun caso i loro colori siano stati acquistati per 53 2, X | crede che i loro vivaci colori servano come di attrattive 54 2, X | essere attirate da certi colori speciali. Il signor Patterson 55 2, X | specie erano attirate dai colori candidi.~ ~Un fatto interessante, 56 2, X | escono dalla crisalide hanno colori esattamente simili a quelli 57 2, X | forma primitiva fornita dei colori sessuali caratteristici 58 2, X | sessi di certi gruppi hanno colori così brillanti, per esempio, 59 2, X | Tremex columbae la femmina ha colori molto più vivaci che non 60 2, X | specie vagamente sfasciata di colori svariati, che in Inghilterra 61 2, X | specie. Questi splendidi colori, che spesso sono disposti 62 2, X | bellezza, non presentano mai colori brillanti, sebbene abbiano 63 2, X | alcuni che sono diurni hanno colori vivacissimi; ed infine parecchi 64 2, X | talvolta molto belle pei loro colori iridescenti, e che hanno 65 2, XI | Battaglie – Rumore di battito – Colori comuni ai due sessi, o più 66 2, XI | condizioni della vita – Colori acconci per servire di protezione – 67 2, XI | servire di protezione – Colori delle farfalle notturne – 68 2, XI | farfalle femmine fornite di colori più vivaci che non i maschi – 69 2, XI | vivaci che non i maschi – Colori brillanti dei bruchi – Riassunto 70 2, XI | bellezza? Sono forse i loro colori e le loro varie fogge l’ 71 2, XI | quale è il motivo per cui i colori sono tanto differenti nei 72 2, XI | Vanessae), e quelle che hanno colori poco brillanti, come le 73 2, XI | Quindi in queste due specie i colori vivaci dei maschi sembrano 74 2, XI | conservato o riacquistato i colori sbiaditi della femmina e 75 2, XI | sessi di alcune specie hanno colori comuni e quasi simili, mentre 76 2, XI | splendidi e molto contrastati colori, e danno una prova della 77 2, XI | e manchino di splendidi colori, tuttavia in certe specie, 78 2, XI | in un’altra il maschio ha colori parimente brillanti, mentre 79 2, XI | seguito, le femmine hanno colori più splendidi che non i 80 2, XI | maschio ha trasmesso i suoi colori alla femmina, o a ciò, che 81 2, XI | riacquistato i primitivi colori del genere al quale appartiene 82 2, XI | essere, che hanno prodotto i colori brillanti del maschio solo 83 2, XI | che esse debbano i loro colori al gran calore ed alla umidità 84 2, XI | maschi coperti di brillanti colori e le femmine con colori 85 2, XI | colori e le femmine con colori smorti delle stesse specie 86 2, XI | splendidi e così ben disposti colori siano l’effetto senza scopo 87 2, XI | superiori nelle ali hanno colori oscuri e questo, secondo 88 2, XI | colorita, e tuttavia questi colori servono di protezione; così 89 2, XI | questo modo di vedere ai colori brillanti e appariscenti 90 2, XI | Nondimeno è possibile che i colori vivaci di molte specie possano 91 2, XI | dedurre che i loro vivaci colori e le loro belle fogge siano 92 2, XI | mi ha fatto osservare, i colori primitivi delle specie originarie 93 2, XI | affine, l’Iphias glaucippe, i colori aranciati dell’apice delle 94 2, XI | benefica”.~ ~ ~ ~Mostra. – I colori vivaci delle farfalle diurne 95 2, XI | addizionalmente di protezione. I colori brillanti non sarebbero 96 2, XI | notturne fornite di brillanti colori.~ ~Vi è un’altra sorta d’ 97 2, XI | signor Stainton, dipinto di colori più brillanti che non il 98 2, XI | impossibile ammettere che i colori brillanti delle farfalle 99 2, XI | capacità mentale per ammirare i colori brillanti. Essi certo scoprono 100 2, XI | preferiscono i maschi più belli, i colori degli ultimi saranno divenuti 101 2, XI | quasi certo, pel fatto che i colori delle farfalle sono così 102 2, XI | vadano debitori dei loro colori alla scelta sessuale, tranne 103 2, XI | menzioneremo ora, nei quali i colori appariscenti servono di 104 2, XI | somiglianza e dissomiglianza dei colori fra i sessi?~ ~Si sa che 105 2, XI | sig. Wallace crede che i colori meno appariscenti della 106 2, XI | acquistato i loro vivaci colori mercè la scelta sessuale, 107 2, XI | scelta dei maschi dai vivaci colori avrebbe avuto una tendenza 108 2, XI | scelta delle femmine dai colori smorti avrebbe prodotto 109 2, XI | minima difficoltà nel dare colori brillanti ai soli maschi, 110 2, XI | contemporaneamente o susseguentemente colori smorti alle sole femmine. 111 2, XI | come gli individui dai colori smorti debbono ugualmente 112 2, XI | importanza) le femmine dai colori vivaci sono esposte a molti 113 2, XI | altra parte le femmine dai colori smorti sopravviverebbero, 114 2, XI | al sicuro, i maschi dai colori vivaci sarebbero esposti 115 2, XI | pericolo, e la eliminazione dei colori appariscenti non avrebbe 116 2, XI | ultimi, se pei loro vivaci colori corrono maggior pericolo, 117 2, XI | azione nel modificare i colori della loro prole.~ ~Vi è 118 2, XI | un’altra considerazione: i colori brillanti, per ciò che riguarda 119 2, XI | specie che hanno maschi dai colori vivaci. D’altra parte, siccome 120 2, XI | siccome si suppone che i colori brillanti siano molto utili 121 2, XI | figli che non le specie dai colori smorti. In questo caso, 122 2, XI | notturne abbiano acquistato colori smorti a fine di esser protetti, 123 2, XI | e le femmine acquistando colori sempre più smorti per aver 124 2, XI | abbia acquistato i suoi colori vivaci come attrattiva sessuale. 125 2, XI | conservato molto i suoi colori primitivi.~ ~Vari sono i 126 2, XI | numero dei lepidotteri dai colori vivaci sia il maschio il 127 2, XI | femmine partecipano dei colori dei rispettivi maschi. Ciò 128 2, XI | alcuna spiegazione intorno ai colori brillanti delle farfalle 129 2, XI | Dobbiamo considerare i colori delle prime nel medesimo 130 2, XI | Pieridae in cui la femmina ha colori più belli del maschio, essa 131 2, XI | femmine, prima di acquistare colori brillanti per la imitazione 132 2, XI | dal sesso, i loro attuali colori protettori. Ma eccettuato 133 2, XI | hanno conservato i loro colori smorti; perchè non sarebbe 134 2, XI | maschio di aver partecipato ai colori benefici della femmina per 135 2, XI | scompartimento nel quale i colori vivaci sono tanto comuni 136 2, XI | maschi abbiano conservato i colori smorti per la scelta sessuale 137 2, XI | sola prole femminile.~ ~ ~ ~Colori brillanti dei bruchi. – 138 2, XI | qualche modo spiegare i colori vivaci della sua larva. 139 2, XI | tutto si può osservare che i colori dei bruchi non hanno nessuna 140 2, XI | Secondariamente i loro colori brillanti non servono in 141 2, XI | probabile che i bruchi dotati di colori appariscenti fossero protetti 142 2, XI | altri animali. In tal modo i colori molto più vivaci sarebbero 143 2, XI | esempio quattro specie dai colori appariscenti. Quando gli 144 2, XI | animali che sono dotati di colori appariscenti.~ ~ ~ ~Osservazioni 145 2, XI | femmina e nessuno dei due ha colori brillanti, è probabile che 146 2, XI | venuto. Quando il maschio ha colori brillanti e differisce molto 147 2, XI | modificato, e che debba i suoi colori alla scelta sessuale; mentre 148 2, XI | rassomigliano ed entrambi hanno colori oscuri, non v’ha dubbio 149 2, XI | casi quando entrambi hanno colori appariscenti, per cui rassomigliano 150 2, XI | si rassomigliano ed hanno colori splendidi, specialmente 151 2, XI | splendidi, specialmente quando i colori sono disposti per essere 152 2, XI | Nello stesso modo in cui i colori brillanti sono stati sovente 153 2, XI | fino all’ultima muta; ed i colori di certe libellule maschi 154 2, XI | e non sia attirata dai colori vivaci o da altri ornamenti 155 2, XI | sono ornati dei più vaghi colori, e tutto ciò evidentemente 156 2, XI | sessi sono parimente di colori smorti e privi di ornamento. 157 2 (25)| scelta dei maschi dai vivaci colori avrebbe avuto una tendenza 158 2 (25)| specialmente ottenute da queste colori smorti avrebbe prodotto 159 2, XII | delle femmine – Maschi, colori brillanti e appendici ornamentali; 160 2, XII | altri strani caratteri – Colori ed appendici che acquista 161 2, XII | brillantemente coloriti – Colori per servir di protezione – 162 2, XII | servir di protezione – I colori meno appariscenti della 163 2, XII | Coccodrilli – Serpenti, colori che in certi casi servono 164 2, XII | conformazione fra i sessi – Colori – Differenze sessuali quasi 165 2, XII | belligero lo abbandona; i suoi colori scompaiono; egli va a celare 166 2, XII | maschio solo è ornato di colori brillanti; o questi sono 167 2, XII | gemmato, pei suoi splendidi colori. Appena tratto fuori dal 168 2, XII | della fregola, quando i suoi colori sono più brillanti, concepire 169 2, XII | della miscela di splendidi colori di cui esso, che per tanti 170 2, XII | udito dal dottor Günther, di colori brillanti. Questo filamento 171 2, XII | assume nel tempo stesso colori più vivaci. Non vi può essere 172 2, XII | chiari delle femmine. I colori del luccio (Esox reticulatus) 173 2, XII | stagione degli amori questi colori mutano tutti, la gola e 174 2, XII | intima relazione fra i loro colori e le loro funzioni sessuali; – 175 2, XII | la femmina, mercè i loro colori più brillanti o per altri 176 2, XII | molti animali inferiori, i colori splendidi possono essere 177 2, XII | debitore dei suoi splendidi colori ad una sola repentina variazione, 178 2, XII | più probabile che questi colori siano divenuti più intensi 179 2, XII | avrebbero potuto acquistate colori così brillanti senza soffrire 180 2, XII | quali i due sessi posseggono colori splendidi? Il signor Wallace 181 2, XII | coralli ed altri organismi dai colori brillanti, siano così vistosamente 182 2, XII | fiume delle Amazzoni hanno colori brillanti, e molti fra i 183 2, XII | particolare vistosità dei loro colori “serve come un miglior segno 184 2, XII | due sessi dei quali hanno colori brillanti, è quello che 185 2, XII | brillanti, è quello che i loro colori sono stati acquistati come 186 2, XII | avrebbero una azione eguale sui colori della loro prole o della 187 2, XII | è il caso coi Gobius dai colori smorti, nel quali non si 188 2, XII | si sa che i sessi abbiano colori differenti; e parimente 189 2, XII | in cui i maschi assumono colori brillanti nella stagione 190 2, XII | azione sulle differenze di colori fra i sessi. È anche più 191 2, XII | si può affermare che i colori vistosi del sesso che è 192 2, XII | sola abbia avuto i suoi colori od altri caratteri specialmente 193 2, XII | corteggiamento diviene marginata di colori brillanti, serve senza dubbio, 194 2, XII | maschi acquistano i loro colori fortemente spiccati e le 195 2, XII | rane e in molti rospi i colori servono evidentemente di 196 2, XII | da quelle parti. Questi colori possono essere utili facendo 197 2, XII | dalla vista dei bellissimi colori di quel rospo, dacchè accanto 198 2, XII | color bronzo. Senza dubbio i colori di alcuni serpenti servono 199 2, XII | sabbiosi; ma è dubbio se i colori di molti, per esempio del 200 2, XII | sufficiente per ammirare i colori brillanti dei loro compagni, 201 2, XII | probabilmente acquistato i loro colori come una protezione, secondo 202 2, XII | nemici. Tuttavia la causa dei colori brillanti dell’Elaps velenoso 203 2, XII | rosso; ma questi splendidi colori sono esposti solo durante 204 2, XII | e di cui la bellezza dei colori supera qualunque descrizione, 205 2, XII | ragione per supporre che quei colori vistosi siano per scopo 206 2, XII | quale certezza che i bei colori di molte lucertole, come 207 2, XII | quanto negli uccelli. Ma i colori meno vistosi delle femmine 208 2, XIII | pei suoi ricchi e svariati colori, serve probabilmente in 209 2, XIII | cantano sono di raro ornati di colori brillanti o altri ornamenti. 210 2, XIII | migliori cantatori hanno colori semplici. Il gruccione, 211 2, XIII | cantatori. Quindi i bei colori e la facoltà del canto sembrano 212 2, XIII | nello splendore, o se i colori brillanti fossero nocevoli 213 2, XIII | hanno, da quanto pare, pei colori, se giudichiamo dal disarmonico 214 2, XIII | Nella P. deliciosa dai colori brillantissimi le prime 215 2, XIII | per cui i loro bellissimi colori sono al tutto messi in vista. 216 2, XIII | sorta di appendici hanno colori brillanti, e servono senza 217 2, XIII | siano combinate. Sovente i colori sono metallici ed iridescenti. 218 2, XIII | uccelli di paradiso sono di colori oscuri e prive di ogni sorta 219 2, XIII | contrasto che esiste fra i colori dei due sessi, cioè il famoso 220 2, XIII | mute, conservano gli stessi colori durante tutto l’anno, mentre 221 2, XIII | tutto l'anno gli stessi colori, possiamo conchiudere che 222 2, XIII | sottogeneri di pispole dai colori oscuri (Anthus) hanno doppia 223 2, XIII | acquistano in primavera colori molto più brillanti, non 224 2, XIII | mostrano i loro brillanti colori soltanto quando l’inverno 225 2, XIII | mentre in Madera questi colori sono conservati per tutto 226 2, XIII | petto del Polyplectron ha colori oscuri, e gli ocelli non 227 2, XIII | Il fagiano Argo non ha colori brillanti, cosicchè la sua 228 2, XIII | il fagiano di Wallich dai colori oscuri (Crossoptilon auritum 229 2, XIII | non le specie che hanno colori sbiaditi e che appartengono 230 2, XIII | maschi di alcuni uccelli dai colori oscuri combattono disperatamente 231 2, XIII | potente azione, e ha dato colori brillanti ai maschi di qualsiasi 232 2, XIII | la facoltà del canto e i colori brillanti sono stati raramente 233 2, XIII | uccelli dagli splendidi colori hanno avuto le loro piume 234 2, XIII | Inghilterra sono uccelli dai colori semplici; ma in primavera 235 2, XIII | piccolissima fringilla dai casti colori, colla coda bruna, il groppone 236 2, XIII | sarebbe il caso. Anche i colori brillanti di molti uccelli 237 2, XIV | si dimostrava amante dei colori vivaci, e ogni nuovo vestito 238 2, XIV | particolare attenzione ai colori degli altri uccelli, talora 239 2, XIV | precipita sopra un fazzoletto di colori vivaci, senza badare alle 240 2, XIV | sericea raccoglie oggetti dai colori vivaci, come le piume turchine 241 2, XIV | specie, e con “bacche di vari colori, turchine, rosse e nere, 242 2, XIV | uccelliera una femmina brutta con colori scuri, ed essa immediatamente 243 2, XIV | in cui il maschio spiega colori splendidi od altri ornamenti 244 2, XIV | nell’atto del corteggiamento colori vivaci; ma che cosa dobbiamo 245 2, XIV | stessa correlazione nei colori di queste stesse penne, 246 2, XIV | semplicemente di segni e di colori è tanto instabile nei Lepidotteri 247 2, XIV | acquistato i suoi stupendi colori od altri ornamenti, dovremmo 248 2, XIV | innanzi alle femmine di colori comparativamente smorti, 249 2, XIV | direzione colle tinte dai colori brillanti degli ornamenti 250 2, XIV | crescevano di diametro, i loro colori divenivano, da quanto pare, 251 2, XV | naturale di acquistare i colori vistosi del maschio pel 252 2, XV | protezione.~ ~Siccome i colori brillanti sono utili ai 253 2, XV | rivalità con altri maschi, tali colori sarebbero scelti, fossero 254 2, XV | molti uccelli. Tuttavia se i colori smorti durante l’incubazione 255 2, XV | femminina la propria bellezza di colori sarebbe stata eliminata 256 2, XV | continuata delle femmine dai colori più brillanti, supponendo 257 2, XV | perdita o la distruzione dei colori brillanti dei maschi, in 258 2, XV | incrociamento con femmine dai colori smorti. Sarebbe poco dilettevole 259 2, XV | traggono protezione dai colori smorti, le tinte brillanti 260 2, XV | uccelli acquistato e trasmesso colori brillanti alla loro prole 261 2, XV | verde-bruniccio-chiaro. Ora se i colori brillanti sono stati sommamente 262 2, XV | importanza pel maschio avere colori vistosi, onde vincere i 263 2, XV | Pittide le femmine hanno colori appariscenti, e tuttavia 264 2, XV | femmine sono fornite di colori brillanti soprattutto nella 265 2, XV | di turchino e di altri colori.~ ~Rispetto agli uccelli 266 2, XV | cui i due sessi sono di colori oscuri, fabbrichino nidi 267 2, XV | generale relazione fra i colori della femmina e la natura 268 2, XV | a cupola. Se prendiamo i colori delle femmine del cardellino, 269 2, XV | in cui le femmine hanno colori brillanti (e in questo caso 270 2, XV | acquistato graduatamente i loro colori brillanti per opera della 271 2, XV | scelta sessuale, questi colori furono trasmessi alle femmine 272 2, XV | prima dei loro presenti colori. Ma sembra a me molto più 273 2, XV | brillanti partecipando dei colori del maschio, esse vennero 274 2, XV | essere sostenuto, fra i colori brillanti delle femmine 275 2, XV | animali, hanno avuto i loro colori armonizzati meravigliosamente 276 2, XV | nulla protezione dai loro colori, tuttavia essi possono scampare, 277 2, XV | unitamente ai loro brillanti colori, ai loro discendenti modificati. 278 2, XV | eliminati i loro brillanti colori per opera della scelta naturale, 279 2, XV | alcune specie di Australia i colori delle femmine sono piuttosto 280 2, XV | specie i due sessi hanno colori brillanti e non si possono 281 2, XV | di specie i maschi hanno colori più vivaci che non le femmine, 282 2, XV | che nello stesso gruppo i colori speciali dei due sessi quando 283 2, XV | quando sono simili, ed i colori del maschio quando differiscono 284 2, XV | tracce di verde e di altri colori che appartengono ai maschi. 285 2, XV | ornamento o perdono i loro colori vivaci nell’inverno abbiano 286 2, XV | dell’opinione che le armi, i colori brillanti ed i vari ornamenti, 287 2, XV | È parimente dubbio che i colori di molti uccelli femmine 288 2, XVI | negli Uccelli del Mondo – Colori protettori – Uccelli vistosamente 289 2, XVI | colore dagli adulti ed i colori dei primi non sono, per 290 2, XVI | gli adulti mutano i loro colori coll’andar del tempo mentre 291 2, XVI | altri uccelli, tanto di colori smorti come di colori brillanti, 292 2, XVI | di colori smorti come di colori brillanti, in cui i giovani 293 2, XVI | identicamente simili, perchè i loro colori sono quasi sempre alquanto 294 2, XVI | Mergus menganser) è di colori più vistosi, colle penne 295 2, XVI | rispettivi maschi; ed i colori dei maschi possono sicuramente 296 2, XVI | del tacchino perchè i suoi colori sono molto più smorti. Nella 297 2, XVI | speciale attenzione che i colori brillanti sono stati trasmessi 298 2, XVI | Guinea, ecc., nelle quali colori del piumaggio sono stati 299 2, XVI | strettamente fra loro e i loro colori sono smorti. Noi possiamo 300 2, XVI | nidificazione, la trasmissione dei colori brillanti dal maschio alla 301 2, XVI | mascherata dai brillanti colori acquistati mercè la scelta 302 2, XVI | uccelli hanno avuto i loro colori adattati per scopo di protezione: 303 2, XVI | difficoltà nell’adattare i colori della femmina, indipendentemente 304 2, XVI | cauti nel conchiudere che i colori che ci sembrano così smorti 305 2, XVI | dalla femmina, ma non ha colori brillanti. Nessuno probabilmente 306 2, XVI | abbiano acquistato i loro colori attuali, almeno in parte, 307 2, XVI | il quale mi spiegava i colori meno brillanti delle femmine 308 2, XVI | stati in origine dotati di colori brillanti allo stesso grado; 309 2, XVI | in cui le femmine abbiano colori smorti e i giovani colori 310 2, XVI | colori smorti e i giovani colori vivaci. Tuttavia i giovani 311 2, XVI | il medesimo piumaggio di colori smorti.~ ~ ~ ~CLASSE II. 312 2, XVI | relazione che esiste fra i colori meno brillanti dei maschi 313 2, XVI | una prova evidente che i colori oscuri sono stati acquistati 314 2, XVI | femmine degli uccelli hanno colori più vivaci dei maschi, ed 315 2, XVI | Wallace crede che nei maschi i colori siano stati resi meno vistosi 316 2, XVI | erano più belle di loro pei colori più brillanti, o altri ornamenti, 317 2, XVI | prima classe, che questi colori sono stati acquistali mercè 318 2, XVI | due sessi, abbiano essi colori brillanti od oscuri, si 319 2, XVI | molti uccelli piccoli dai colori smorti, come la passera 320 2, XVI | passare oltre senz’altro.~ ~I colori brillanti e cospicui che 321 2, XVI | abbiano trasmesso i loro colori acquistati gradatamente, 322 2, XVI | accelerato, l’età in cui i colori del piumaggio adulto furono 323 2, XVI | quanto si crederebbe nel dare colori, piume ecc., adornanti ai 324 2, XVI | abbiamo un caso simile, ma i colori sono invertiti; perchè i 325 2, XVI | abbiano trasmesso i loro colori alla prole maschile in una 326 2, XVI | femmina ha una coda comune a colori smorti; ora i maschi giovani 327 2, XVI | principio ad assumere i colori propri al loro sesso, e 328 2, XVI | maschio ha acquistato i suoi colori brillanti per opera della 329 2, XVI | variazione e la scelta sessuale colori brillanti od ornamenti, 330 2, XVI | adulti, o hanno al tutto colori smorti; perchè non v’ha 331 2, XVI | dei giovani di specie dei colori smorti che spieghino colori 332 2, XVI | colori smorti che spieghino colori brillanti, o di giovani 333 2, XVI | vivacemente colorite che abbiano colori più vivaci dei loro genitori. 334 2, XVI | specie (sebbene non tutte) di colori brillanti, e siccome queste 335 2, XVI | del signor Wallace che i colori smorti quando sono limitati 336 2, XVI | uccelli hanno avuto i loro colori modificati per questo scopo, 337 2, XVI | per ciò probabile che i colori fortemente pronunziati siano 338 2, XVI | scelta naturale sopra altri colori per lo scopo di protezione.~ ~ 339 2, XVI | della loro salvezza ai loro colori. Come ha osservato il sig. 340 2, XVI | dicono nulla intorno ai colori protettori che sono gli 341 2, XVI | naturale di ereditare i colori dei loro genitori maschi; 342 2, XVI | canne ed i giunchi, hanno colori scuri. Senza dubbio se i 343 2, XVI | Senza dubbio se i loro colori fossero stati brillanti, 344 2, XVI | uccelli maschi, sebbene di colori smorti, sovente differiscono 345 2, XVI | induce a credere che quei colori sono stati acquistati per 346 2, XVI | sia per la bellezza dei colori, ma non per queste due prerogative 347 2, XVI | che dimostri che questi colori servono loro di protezione, 348 2, XVI | bianche e pezzate; e questi colori sono probabilmente il risultato 349 2, XVI | di una specie, dice che i colori del becco sono certamente, 350 2, XVI | cioè la mostra dei bei colori, nello stesso modo in cui 351 2, XVI | mentre le femmine hanno colori scuri così in alcuni pochi 352 2, XVI | intensamente neri; cosicchè questi colori possono forse servire allo 353 2, XVI | fortemente coloriti. Quindi i colori vistosi non possono essere 354 2, XVI | dell’Ardea gularis, di cui i colori sono il rovescio di quelli 355 2, XVI | perchè i giovani hanno colori scuri e gli adulti sono 356 2, XVI | fagiano Argo. È evidente che i colori brillanti, i ciuffi, le 357 2, XVI | mercè la scelta sessuale dei colori fortemente pronunziati e 358 2, XVI | impedite di acquistare i colori brillanti dei maschi per 359 2, XVI | a rendere una femmina di colori smorti, conservando al maschio 360 2, XVI | conservando al maschio i suoi colori brillanti, mercè la scelta 361 2, XVI | pompa dei loro splendidi colori o altre attrattive, cercar 362 2, XVI | ornamenti di molte sorta, i colori. vivaci e vistosi, sono 363 2, XVIII | femmine più adorne dei maschi -Colori ed ornamenti dovuti alla 364 2, XVIII | dovuti alla scelta sessuale - Colori acquistati per scopo di 365 2, XVIII | quadrupedi adulti - Dei colori e degli ornamenti dei quadrumani – 366 2, XVIII | maschio quando è adulto ha colori più forti che non la femmina, 367 2, XVIII | d’Africa, perchè pei loro colori insolitamente brillanti 368 2, XVIII | qualche sorta ed i loro colori sono quasi sempre esattamente 369 2, XVIII | una eccezione, perchè i colori della femmina paragonati 370 2, XVIII | femmina che acquista i suoi colori adulti più presto che non 371 2, XVIII | bianca che separa questi colori più larga che non nella 372 2, XVIII | gnu tigrato (A. gorgon) “i colori del maschio sono quasi gli 373 2, XVIII | ombreggiata di nero, ma i colori sembrano essere variabili. 374 2, XVIII | descritto questi splendidi colori con fortissime espressioni, 375 2, XVIII | appena; e le parti nude hanno colori meno brillanti, la faccia 376 2, XVIII | i sessi dei mammiferi. I colori della femmina o non differiscono 377 2, XVIII | può guari ammettere che i colori svariati, vivaci e contrastati 378 2, XVIII | tenere a mente che quei colori non appaiono nel maschio 379 2, XVIII | probabile questa, che i colori fortemente spiccati ed altri 380 2, XVIII | eccitate dagli ornamenti e dai colori che si spiegano innanzi 381 2, XVIII | appendici adornanti e nei loro colori. Nelle due classi, quando 382 2, XVIII | grandissimo numero di specie i colori sono troppo vistosi e troppo 383 2, XVIII | quando vediamo che i colori sono più vivaci, che le 384 2, XVIII | possiamo conchiudere che questi colori e le varie macchie sono 385 2, XVIII | può comprendere che questi colori e queste macchie possano 386 2, XVIII | essere guari dubbio che i colori e le macchie particolarmente 387 2, XVIII | evitare la conclusione che i colori tanto curiosamente disposti 388 2, XVIII | di Felis le macchie ed i colori analoghi sono alquanto più 389 2, XVIII | La zebra ha strisce di colori vivaci, e quelle fasce nelle 390 2, XVIII | cavalli, tranne le specie di colori oscuri, presentano strisce 391 2, XVIII | queste creste di peli ed i colori fortemente spiccati della 392 2, XVIII | vivacemente colorite, i colori nella prima giovinezza sono 393 2, XVIII | ragione per credere che i colori furono acquistati mercè 394 2, XVIII | elegante e pei loro brillanti colori. Il Semnopithecus nemaeus, 395 2, XVIII | singolare disposizione dei colori, ed ancor più il modo diverso 396 2, XVIII | incontrano gli splendidi colori rosso, azzurro, giallo e 397 2, XVIII | nel modo più brillante. I colori del maschio possono in altri 398 2, XVIII | della scelta. Ma quando i colori sono svariati e fortemente 399 2, XVIII | nello stesso modo, ed i colori sono vistosi, o curiosamente 400 2, XVIII | capitolo, troveremo che i colori vistosi e svariati, siano 401 2, XVIII | per ciò che riguarda i colori od altri ornamenti, ha prevalso 402 2, XIX | costituite per modo che i colori brillanti e certe forme, 403 2, XIX | diritte e regolari, ed a colori brillanti, ammirano, come 404 2, XX | animali più bassi, come i colori brillanti e vari ornamenti, 405 2, XX | disposizione, come pure dai colori brillanti dei peli che stanno 406 2, XX | comuni ai due sessi, ed i colori vivaci della loro pelliccia, 407 2, XXI | dei più vivaci e brillanti colori, spesso disposti in fogge 408 2, XXI | vocali quanto strumentali, i colori vivaci, le strisce e le 409 Ind | nelle classi più basse - Colori brillanti - Molluschi - 410 Ind | stato adulto - Ragni, loro colori sessuali; stridulazione 411 Ind | struttura; umor bellicoso; colori - Neurotteri, differenze 412 Ind | Imenotteri, umor bellicoso e colori - Coleotteri, colori; munite 413 Ind | bellicoso e colori - Coleotteri, colori; munite di grosse corna, 414 Ind | Battaglie - Rumore di battito - Colori comuni ai due sessi, o più 415 Ind | condizioni della vita - Colori acconci per servire di protezione - 416 Ind | servire di protezione - Colori delle farfalle notturne - 417 Ind | farfalle femmine fornite di colori più vivaci che non i maschi - 418 Ind | vivaci che non i maschi - Colori brillanti dei bruchi - Riassunto 419 Ind | delle femmine - Maschi, colori brillanti e appendici ornamentali; 420 Ind | altri strani caratteri - Colori ed appendici che acquista 421 Ind | brillantemente coloriti - Colori per servir di protezione - 422 Ind | servir di protezione - I colori meno appariscenti della 423 Ind | Coccodrilli – Serpenti, colori che in certi casi servono 424 Ind | conformazione fra i sessi - Colori - Differenze sessuali quasi 425 Ind | negli Uccelli del Mondo - Colori protettori - Uccelli vistosamente 426 Ind | femmine più adorne dei maschi -Colori ed ornamenti dovuti alla 427 Ind | dovuti alla scelta sessuale - Colori acquistati per scopo di 428 Ind | quadrupedi adulti - Dei colori e degli ornamenti dei quadrumani –