Parte, Cap.

1   1,      IV|            gli oggetti, un organo di preensione molto meno speciale di quello
2   1,      IV|             perdita della facoltà di preensione. Ciò concorda col principio
3   1,      IV|          tutto perduto la facoltà di preensione, come dimostrano il modo
4   2,    VIII|           maschio organi speciali di preensione onde tener ben ferma la
5   2,    VIII|           che riguarda gli organi di preensione, quali debbano essere chiamati
6   2,    VIII| straordinariamente modificate per la preensione della femmina; quindi possiamo
7   2,    VIII|             maschio i suoi organi di preensione è quello d’impedire che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License