Parte, Cap.

1   1,      II| lungamente celata ed artificiosa vendetta di vari animali. I diligenti
2   1,      II|  passioni, lo stesso amore della vendetta o la più semplice forma
3   1,     III|       della concupiscenza, della vendetta, ecc. Perchè dunque l’uomo
4   1,     III|        passione, come sarebbe la vendetta, è per sua natura temporaneo,
5   1,     III|      della fame passata, o della vendetta soddisfatta, o del pericolo
6   1,     III|   nutrimento o a compiere la sua vendetta. È possibile, o anche, come
7   2,    XVII|         stato covando la propria vendetta, sbucò fuori, ed in breve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License