Parte, Cap.

1   1,      IV| trasformandosi da un organo doppio munito di due distinti orifizi
2   2,       X|   posteriore. Siccome il maschio è munito d’ali e la femmina ne è
3   2,       X|         sorta curiosa di grillo “è munito di una lunga appendice membranosa
4   2,       X|     angustatus, coleottero lineare munito di un allungatissimo rostro, “
5   2,     XIV|      occhio della mente un uccello munito di copritrici della coda
6   2,    XVII|          adulto dell’ornitorinco è munito di un notevole apparato,
7   2,   XVIII|         noto che l’ariete africano munito di criniera fosse venuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License